top of page
Ciao carɜ queer + alleatɜ

Siamo il gruppo giovanile della Svizzera tedesca di LGBTI Youth Fund, noto anche come «5er + Weggli», sette persone impegnate di età compresa tra i 19 e i 25 anni.

Facciamo tuttɜ parte della comunità queer e il nostro impegno è quindi anche una questione personale. Con grande interesse, ironia e una buona dose di charme, stiamo acquisendo nuove competenze nel campo della promozione di progetti e le stiamo mettendo direttamente in pratica.

Il nostro gruppo giovanile è direttamente coinvolto nel lavoro di LGBTI Youth Fund. Ciò significa che non solo partecipiamo alla presa di decisioni, ma siamo attivamente coinvolti nella realizzazione dei progetti  il futuro. Ecco alcune delle cose che facciamo:

  • 🎯Scegliere i temi principali: per il bando di concorso abbiamo scelto temi che ci sembrano particolarmente meritevoli di sostegno o per i quali riteniamo che ci siano troppo poche offerte.

  • 📋 Esaminare le proposte di progetto: esaminiamo le proposte presentate da organizzazioni, collettivi o gruppi di volontariato, cercando di identificare le migliori idee per sostenere le giovani persone queer in Svizzera.

  • ⚖️ Prendere decisioni: discutiamo insieme su quali sono i progetti più meritevoli di sostegno e su come utilizzare al meglio le risorse disponibili.

Dal nostro esordio nel settembre 2024 come gruppo «5er + Weggli», abbiamo già fatto tanta strada:

  • Abbiamo imparato a conoscerci e ci siamo consolidatɜ come gruppo.

  • Abbiamo discusso e definito una modalità di collaborazione e presa di decisioni come gruppo.

  • Abbiamo redatto un primo bando di concorso, analizzato i progetti pervenuti e deciso quali di essi finanziare.

  • Sulla base della prima esperienza, abbiamo redatto e pubblicato un secondo bando.

BANDI PER PROGETTI
Con questo bando di concorso cerchiamo progetti per giovani queer in regioni rurali e regioni con poche o nessuna offerta per giovani queer!
Incoraggiamo in particolare le candidature di progetti incentrati sul sostegno alle persone trans, non binarie e intersessuali!
 
Per richiedere un finanzimento per il vostro progetto, dovete/il progetto deve:
  • essere un'organizzazione/gruppo queer o ally senza scopo di lucro (non profit)

  • essere localizzato in Svizzera

  • presentare un piano del vostro progetto

  • rispettare la visione e i valori del LGBTI Youth Fund

  • soddisfare i criteri essenziali di LGBTI Youth Fund

  • iniziare non prima del 1° marzo 2026

  • presentare un progetto incentrato sul tema dell’essere queer* e che benefici i giovani queer in regioni con infrastrutture scarse o inesistenti, in particolare nei Cantoni Ticino, Uri, Glarona, Svitto, Nidvaldo e Obvaldo, Grigioni e Appenzello (AR + AI)

  • richiedere un importo compreso tra un minimo di 5'000 CHF e un massimo di 10'000 CHF (gruppi senza statuto giuridico) o 50'000 CHF (gruppi con statuto giuridico)

 

Non sono ammissibili i seguenti progetti:

  • Progetti a scopo di lucro, ovvero non destinato ad arricchire l’associazione/collettivo/ gruppo o un individuo

  • Progetti che iniziano prima del 1° marzo 2026

  • Borse di studio

  • Progetti a scopo religioso o di proselitismo*

  • Sostegno a partiti politici o campagne elettorali*

* Tuttavia, le organizzazioni religiose/politiche possono candidarsi per l'assegnazione dei finanziamenti, a condizione che il loro progetto soddisfi i criteri qui elencati, ovvero che il progetto in sé non persegua fini religiosi/politici.
 
Dopo aver presentato la vostra domanda di finanziamento entro e non oltre il 12 ottobre 2025, il team di 5er + Weggli esaminerà insieme tutte le candidature presentate che soddisfano i criteri di cui sopra e deciderà quali progetti sostenere. Entro la fine di dicembre 2025 riceverete una risposta.
Clicca qui per inviare la tua domanda di finanziamento.
 
 Hai altre domande?
Contattaci all'indirizzo info@lgbtiyouthfund.ch o su Instagram.
IT 1-1_small.png
bottom of page