top of page
Website_FR Youth Group Banner_2nd call.png
BANDO DI PROGETTI

Il LGBTQIA+ Youth Group Romandie, un gruppo di persone queer tra i 20 e i 26 anni, lancia il suo 2° bando di concorso per progetti volti a rispondere ai bisogni delle giovani persone LGBTQIA+ in Svizzera romanda e in Ticino. Il nostro obiettivo è sostenere progetti proposti da persone LGBTQIA+ all’interno di associazioni, collettivi, gruppi svizzeri LGBTQIA+ o alleati.

Per questo 2° bando, prenderemo in considerazione esclusivamente progetti che rientrano in una o più delle tematiche seguenti:

  • Salute (sessuale, mentale, transizioni, ecc.)

  • Media indipendenti LGBTQIA+

  • Luoghi comunitari (creazione, mantenimento, uso puntuale o regolare, adattamento per garantire l’accessibilità, ecc.)

  • Sostegno giuridico

  • Condizioni abitative precarie

Desideriamo, per quanto possibile, sostenere dei gruppi e delle iniziative sistematicamente  sottofinanziate. In questa ottica, privilegiamo i progetti che includono uno o più dei seguenti aspetti:

  • Approccio intersezionale nella realizzazione del progetto (antiabilismo e/o antirazzismo e/o considerazione dei percorsi migratori, ecc.)

  • Situati in aree periferiche o rurali

  • Promossi da piccole strutture

CRITERI DI AMMISSIBILITÀ

I progetti devono rispettare la visione e i valori del LGBTI Youth Fund e soddisfare i criteri essenziali del Fondo.

Sono ammissibili i seguenti progetti:

  • Il progetto deve iniziare non prima di marzo 2026 e coprire un massimo di 18 mesi. Può trattarsi di un'attività una tantum.

  • I beneficiari dei progetti devono essere giovani LGBTQIA+ (sotto i 25 anni), le loro famiglie o professionisti che lavorano direttamente con loro.

  • I progetti devono essere situati in Svizzera romanda o in Ticino e avere una portata locale (comune, quartiere), cantonale, regionale o nazionale.

  • L’obiettivo generale del progetto deve essere realista, le attività realizzabili nel periodo determinato e i risultati attesi raggiungibili.

  • Per le organizzazioni con uno statuto giuridico: min. CHF 5'000.- e max. CHF 50'000.-.

  • Per i collettivi e i gruppi senza statuto giuridico: min. CHF 5'000.- e max. CHF 10'000.-.

 
Criteri di esclusione:
  • Il progetto non deve avere scopo di lucro, ovvero non deve essere destinato ad arricchire l’associazione/collettivo/gruppo o un individuo.

  • Il progetto non deve avere inizio prima del 1° marzo 2026.

  • Il progetto non deve consistere in borse di studio.

  • Il progetto non deve avere finalità religiose o di proselitismo.

  • Il progetto non deve fornire sostegno a partiti politici o campagne elettorali.

 
Termino ultimo per la presentazione delle domande: 12 ottobre 2025
 
I membri del LGBTQIA+ Youth Group Romandie esamineranno quindi tutte le proposte di progetto che soddisfano i criteri sopra elencati e deciderà quali progetti saranno sostenuti. Riceverete una risposta entro la fine di dicembre 2025. In caso di risposta positiva da parte nostra, concederemo l'intero importo richiesto e non solo una parte.
Cliccate qui per inviare la vostra domanda di finanziamento.
Avete ancora delle domande?

Contattateci via email all’indirizzo info@lgbtiyouthfund.ch o su Instagram.

bottom of page